

Hartifex: il luogo rinascimentale dell'era 3.0
Il ritorno all’idea di luogo rinascimentale, di un temporary workplace come
nuovo modo di fare impresa nell’era del web.
Creare uffici urbani, esplorando nuove modalità, forme e design inerenti agli ambienti di lavoro del futuro, per i quali tecnologia e innovazione hanno un ruolo cruciale.
Grazie a laptop e smartphone, qualsiasi spazio cittadino pubblico può infatti diventare il proprio ufficio.
HARTIFEX è un laboratorio dove giovani creativi si mettono in gioco apprendendo sul campo le arti e i mestieri dell’essere homo artifex.
HARTIFEX è anche un nuovo modo di fare business che, grazie alla rete,
coinvolge persone tramite campagne di crowfunding per finanziare la messa in produzione di oggetti e per rendere tutti partecipi dell’intero processo progettuale, dall’idea fino alla sua realizzazione e distribuzione.
Non una semplice scuola, ma una vera e propria home production che si autofinanzia distribuendo i suoi prodotti attraverso canali di vendita tradizionali, come showroom o temporary show, e piattaforme di e-commerce attraverso il web. Anche gli standard qualitativi sono quelli tipici della produzione industriale di serie, ma al contempo rigorosi nel rispetto dello spirito artigianale a cui Hartifex si ispira.
HARTIFEX mette al centro della mission la collaborazione e la crescita di
giovani imprenditori.
In quest’ottica, grazie alla partecipazione di un nutrito network di
professionisti, “Amici di Hartifex”, vengono accompagnati da professional affermati, con la possibilità di sperimentare le proprie idee e di metterle in pratica tramite il coinvolgimento di produttori locali, valorizzando così anche l’eccellenza della produzione Made in Italy.
HARTIFEX ha delineato la sua mission nella creazione di un network
basato sullo scambio e la condivisione delle conoscenze e delle esperienze per una collettività capace di rinnovarsi, offrendo l’opportunità a nuovi giovani imprenditori di entrare a farne parte.

