La Palestra dell'Innovazione .....
- hartifexassociation

- 24 mag 2019
- Tempo di lettura: 2 min

Alfonso usa la tecnologia per attivare e motivare i giovani che hanno abbandonato la scuola, facendo leva sulla loro attenzione ed apertura per aiutarli a sviluppare abilità legate alla soluzione creativa di problemi e alla capacità di prendere decisioni. Lo fa sia sul piano individuale (con l'obiettivo di aiutare il giovane a proseguire la sua formazione) che a livello collettivo (stimolando tutti i partecipanti a proporre soluzioni per problemi locali o su scala globale). Questo processo permette di sviluppare un set di abilità utili nella vita, come la creatività, la capacità di negoziazione e l'auto-efficacia, per aiutare i ragazzi a migliorarsi costantemente e a percepirsi come attori del cambiamento.
Alfonso ha testato questo metodo nella sua organizzazione, la Fondazione Mondo Digitale, che offre alle scuole e a i giovani disoccupati percorsi di apprendimento pratico, con l’aiuto della tecnologia. Alfonso dà accesso a tecnologie interattive avanzate, come camere per la realtà virtuale o laboratori 3D, per stimolare nei giovani la passione per la ricerca e l'apprendimento. Con l'aiuto dei numerosi volontari ed educatori, Alfonso fa leva su queste esperienze per aiutare i ragazzi a trovare la propria strada: alcuni vengono riportati con successo nelle aule scolastiche, altri instradati verso una professione.
Biografia- Co-fondatore e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, Alfonso ha una Personal Chair in Technology Strategy all’Università di Edimburgo. Come studioso è da sempre impegnato nella teoria e pratica dell’innovazione tecnologica, sociale e educativa. Ha collaborato come consulente e consigliere per la Comunità Europea, il Governo britannico e diverse capitali europee, oltre ad essere stato presidente di diverse giurie internazionali. Per la Fondazione ha ideato il programma Phyrtual Factory, il primo acceleratore inclusivo all’autoimprenditorialità, il sito per l’innovazione sociale Phyrtual.org, la Rete Multi-settoriale per la Robotica Educativa in Italia con adesioni di scuole, università, centri di ricerca e industrie. Nel 2014 ha ideato e lanciato la Rete nazionale di Palestre dell’Innovazione (www.innovationgym.org) come luogo per la pratica e lo sviluppo di un’Educazione per la Vita nel 21°secolo. Autore di libri, articoli accademici, rapporti, modelli e valutazioni, recentemente ha pubblicato il libro Educazione per la vita e inclusione digitale (Erickson, 2016).


Commenti